Chi Sono
Un percorso tra note e bit, tra Basilicata e Milano

Due anime, una storia
Sono Antonio Viceconte, Consulente nel settore IT, ma anche musicista e cantautore. Un dualismo che ha caratterizzato la mia vita fin dall'infanzia, quando tra le colline della Basilicata mi dividevo tra la curiosità di smontare computer e la fascinazione per gli strumenti musicali.
Oggi, dopo un percorso che mi ha portato da Castelsaraceno a Milano, continuo a coltivare queste due passioni: la tecnologia come professione, la musica come espressione. Due mondi apparentemente distanti che in realtà condividono creatività, problem solving e un costante desiderio di evoluzione.
Il mio percorso
I primi passi nella musica
2005-2009A 15 anni ho iniziato a esplorare il mondo della musica, passando dalla batteria alla chitarra, fino al basso per necessità nella mia prima band del liceo. Presto mi sono ritrovato a suonare nell'orchestra spettacolo del mio professore di musica, esibendomi in piazze, sagre e matrimoni in tutta la Basilicata.
Pabart
2009-2016Con gli amici del liceo abbiamo formato i "Pabart", un gruppo con cui suonavamo cover di De André, blues, rock e Vasco Rossi in pub e piazze locali. Nonostante il trasferimento a Roma per gli studi universitari, continuavo a tornare in Basilicata per suonare, mantenendo vivo il legame con le mie radici e la musica.
Gli Zii dello Sposo
2016-2018Nel 2016, i "Pabart" si sono trasformati negli "Zii dello Sposo", un progetto folk-pop che mi ha spinto a sviluppare la scrittura musicale. Con loro ho pubblicato il mio primo EP nel 2017, dove ho firmato il brano "Peter Pan". Lo stesso anno, ho partecipato al Wood Sound Festival, condividendo il palco in apertura a "Gazzelle". Il Capodanno 2018 ci ha visti esibirci a "L'Anno che Verrà" su Rai 1, a Maratea.
Nuovi progetti
2018-2020Dopo aver lasciato gli "Zii dello Sposo", ho dato vita a "Tutti si chiamano Antonio", un progetto che mi ha permesso di portare sul palco le canzoni che tenevo chiuse in cameretta, in uno spettacolo spesso improvvisato, principalmente al "Lanificio Mango". In parallelo, nel 2019 sono tornato al basso con gli "ORI GAMI", band dalle sonorità rock con cui ho pubblicato l'album "Labirinti" nel maggio 2020.
Pausa e rinascita
2020-2024Con l'arrivo del Covid, ho messo in pausa la musica e anche il percorso universitario a Roma. A Milano, dove mi sono trasferito per lavoro, ho riscoperto il piacere della musica spontanea, improvvisando in locali con chitarre a disposizione. Nel 2024, ho registrato ai Massive Arts Studios il mio primo singolo da solista, "Strade", pubblicato il 14 dicembre con lo pseudonimo Viceconte.
Le prime esplorazioni
Infanzia - AdolescenzaFin da piccolo, in parallelo alla musica, coltivavo una curiosità innata per la tecnologia. Mi divertivo a smontare e rimontare pc, cercando di comprenderne il funzionamento e scoprendo così un'altra mia grande passione.
Percorso universitario
2010-2021Nel 2010 mi sono trasferito a Roma per studiare Informatica all'Università di Tor Vergata. Un percorso che, pur non completato, mi ha fornito basi solide e una formazione teorica importante. Durante questi anni ho continuato a dividermi tra Roma e la Basilicata, tra i bit e le note.
L'inizio della carriera professionale
2021Nel maggio 2021, in cerca di una nuova direzione, ho iniziato un'academy con iCubed, azienda specializzata in soluzioni cloud. Questa opportunità ha segnato l'inizio del mio percorso professionale nel settore IT. A luglio 2021 sono stato assunto come Analyst, occupandomi principalmente di gestione degli endpoint aziendali.
Senior Analyst
2023La passione e la dedizione al lavoro mi hanno portato a crescere rapidamente in azienda. Nel 2023 sono stato promosso a Senior Analyst, specializzandomi in Citrix Cloud, Azure e AWS. Un periodo di forte crescita professionale che mi ha permesso di acquisire competenze avanzate nelle tecnologie cloud.
Consultant
2025 - PresenteIl 2025 è iniziato con una nuova promozione a Consultant, sempre in iCubed. Oggi continuo a lavorare su progetti enterprise, offrendo soluzioni di infrastruttura cloud e automazione, cercando sempre il giusto equilibrio tra innovazione ed efficienza.
Il mio approccio
Duplicità
Vivo sulla linea sottile tra tecnologia e arte, tra razionalità e creatività. Questa dualità mi permette di vedere problemi e opportunità da prospettive diverse.
Espressione
Che sia attraverso il codice o le note musicali, trovo sempre un modo per esprimere idee e soluzioni, trasformando concetti astratti in realtà concrete.
Evoluzione
Credo nel cambiamento costante e nell'adattamento. Ogni esperienza, successo o fallimento, è un'opportunità di crescita e di miglioramento.
Restiamo in contatto
Se vuoi conoscermi meglio, collaborare o semplicemente scambiare idee, puoi trovarmi sui social o contattarmi direttamente. Sono sempre aperto a nuove connessioni, sia in ambito professionale che musicale.